|
Salone Gemma presenta
Museo Revoltella
– Venerdì 11 gennaio 2013

‘100domande sull’abbandono edilizio’
Un
evento composito che indaga le questioni dell'abbandono edilizio attraverso
i nuovi media di comunicazione e la condivisione di contenuti.

Il progetto è a cura delle associazioni
Manifetso2020 e
Salone Gemma che, in occasione
della 13a Biennale di Architettura di Venezia, hanno lanciato un indagine
sulla questione dell’abbandono
edilizio, attraverso un progetto
composto da un prodotto editoriale, ovvero un
ebook che raccoglie 100 domande
sull’abbandono edilizio, da una campagna di indagine attraverso
Instagram e Twitter
che raccoglie foto e contributi testuali sotto l’hashtag
#paesaggisprecati e da un
sito internet che descrive il
progetto.
L’evento si articolerà attraverso
varie tappe ed interventi per l’intero arco della giornata:
a partire dalle
ore 11 verrà descritta la modalità
di interazione con l’installazione delle
100
domande,
esposte nel pressi della postazione mobile:
Nel pomeriggio, alle
ore 16.00, organizzato con il
format ideato
da
p.èn.lab, è in programma
Accento
– 100 minuti di idee&musica per un manifesto sul riuso urbano.
In Italia il panorama delle nuove realtà che operano nel campo della rigenerazione
urbana e del riuso temporaneo è molto ricco e variegato, le principali
di queste sono invitate a questo incontro per confrontarsi e cimentarsi
con l’ormai collaudata formula ACCENTO. L’obiettivo dell’incontro è quello
di raccogliere materiali e contributi per la costruzione di una piattaforma
nazionale sul riuso urbano.
Programma:
bookshop
ore 11.00 presentazione del progetto,
TweetBook #piazzadellarchitettura #paesaggisprecati work in progress
ore 18.30 TweetBook verso un #manifestodelriuso
auditorium
ore 16.00 ‘Accento – 100 minuti
di idee&musica per un manifesto sul riuso urbano’
Interventi
e presentazioni di:
Valeria Di Rosa - U10
Daniela Galvani e Andrea Sesta - Impossible Living
Massimo Gheno – Architetto Urbanista
Barbara Candotti – FAI Giovani FVG
Lucia Krasovec Lucas - gruppo 78
Matteo Sartori - Clinica Urbana
Parasite 2.0
Paolo Fedrigo e Alessandro Santarossa - Primule Caserme
Maria Giulia Cantaluppi e Isabella Inti – Tempo RiuSo
Marco Svara – MANIFETSO2020
Interventi
musicali di Riccardo Morpurgo
Voce narrante:
Lorenzo Zuffi
|